
Noi Per Gli Animali chiede convenzione al Comune di Lentate Sul Seveso
«Chiediamo una convenzione con il Comune di Lentate sul Seveso». Questa la richiesta avanzata al sindaco Laura Ferrari dall’associazione «Noi per gli animali», che si occupa del gatti randagi e delle colonie feline nei vari Comuni della zona. Si tratta di circa 30 volontari presenti da circa 10 anni che gestiscono il gattile di Camnago e, soprattutto, dei trovatelli, tendenzialmente mamme con cuccioli. «C’è una legge poco nota perché scritta in modo non molto chiaro, che stabilisce che i gatti randagi sono in carico al Comune – spiega la presidente, Patrizia De Rosa – L’anno scorso abbiamo sottoscritto una convenzione con il Comune di Meda per occuparcene e adesso vorremmo fare lo stesso con Lentate».
Sono 52 i gatti che l’associazione è riuscita non solo ad assistere, ma anche a far adottare, a Meda nell’ultimo anno, con i relativi costi per cure, chip e sterilizzazioni, al momento in larga parte in autofinanziamento.
Alla festa di Lentate di domenica non mancavano le volontarie con un loro banchetto, in cui vendevano pupazzi e altri oggetti per ricavare fondi da destinare all’aiuto degli animali.
«A Lentate continuiamo a parlare con la Giunta ma riceviamo poche risposte – continua De Rosa – Vorremmo stipulare un accordo molto simile a quello che abbiamo con Meda per poi eventualmente estenderlo ai Comuni su cui operiamo, come Cogliate e Lazzate».
Rimane poi un altro grande, e difficile, obiettivo: «Abbiamo 10 gatti nel gattile e altri 10 in casa del volontari. Il nostro sogno sarebbe trovare un nuovo posto per loro: abbiamo cercato dei locali ma costano troppo. Se il Comune ha qualcosa, magari una casa sfitta o dismessa, o ancora meglio uno spazio aperto, noi saremmo felicissimi di gestirla».
Articolo tratto dal Giornale di Seregno